Denominazione progetto
“UN FIUME PER AMICO” è un progetto didattico di educazione ambientale, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado per la promozione della conoscenza del territorio e delle politiche di gestione e salvaguardia ambientale legato alla realtà organizzativa e territoriale del Distretto Appennino Settentrionale nell’ambito del bacino dell’Arno e del Serchio. Il progetto comprende incontri didattici nelle classi e la pubblicazione di un opuscolo realizzato con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca, riguardante le tematiche proposte.
Obiettivi/finalità
Favorire la conoscenza dell’ambiente fluviale e delle sue caratteristiche, dalla sorgente alla foce, con particolare riferimento al territorio Distrettuale, al fine di comprendere come la presenza dei Fiumi abbia influito nell’attuale conformazione delle città e al fine di promuovere lo sviluppo di una cultura del rispetto ambientale, presupposto per la formazione di un atteggiamento responsabile nei confronti della salvaguardia del territorio da rischi idrogeologici (frane, alluvioni etc…).
Destinatari
Le attività nelle scuole si svolgeranno parallelamente nelle due città toscane di Firenze e di Lucca con due progetti didattici adattati allo specifico territorio. Per l’anno scolastico 2018/2019 sono coinvolte circa 20 classi della Scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado per un totale di circa 500 studenti.