I CONFINI E I NUMERI DEL DISTRETTO

3 regioni
15 province
455 comuni
24.300 kmq
Il distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale è stato individuato con il decreto legislativo 152/2006, ai sensi delle indicazioni della direttiva 2000/60/CE.
Nel 2015 il territorio di riferimento del distretto è stato modificato e adesso comprende i bacini liguri, il bacino del Magra, il bacino dell’Arno, quello del Serchio e tutti i bacini toscani, con esclusione del bacino del Fiora, ricadente nel distretto dell’Appennino Centrale. Rispetto alla precedente delimitazione del distretto, anche i bacini marchigiani sono passati al distretto dell’Appennino Centrale mentre i bacini romagnoli a quello Padano.
Il territorio del distretto attuale interessa 3 regioni: Toscana, Liguria e, in piccola parte, Umbria.
Di seguito le Amministrazioni che ricadono all’interno del territorio:
Regioni