Elaborati
Il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni del Distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale è stato approvato con DPCM del 26 ottobre 2016 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 28 del 3 febbraio 2017.
Per i dettagli dei Progetti di Piano, I Piani approvati e le norme di ogni singola UoM cliccare sui link:
Il Distretto idrografico dell’Appennino Settentrionale è stato istituito con D. Lgs. 152/2006 secondo la configurazione riportata in figura 1, che comprendeva i bacini del Reno, Conca Marecchia, Fiora, Arno, Magra, bacini regionali romagnoli, marchigiani, liguri e toscani.

Con Legge 221/2015 è stata definita la nuova configurazione del Distretto che comprende i bacini dell’Arno, Serchio, Magra, bacini regionali liguri e toscani, come mostrato in figura 2.

I piani vigenti sono quelli approvati secondo la configurazione D. Lgs. 152/2006.
Per visualizzare la pericolosità idraulica relativa alla nuova configurazione geografica del distretto (L 221/2015) è possibile consultare i seguenti link:
Altri Argomenti
- Dati della rete meteo-idrologica, mareografica, freatimetrica regionale, giornaliere e in tempo reale
- Il Contratto di Fiume
- Attività di studio
- Arno, l’alluvione del ’66
- Progetti Educativi Distretto
- Opendata
- Iffi
- link utili
- Progetti internazionali
- Amministrazione Trasparente
- Intranet
- Aree riservate
- Dichiarazione accessibilità
- Comitato unico di garanzia (CUG)
Articoli recenti
- “UN FIUME PER AMICO”: ALLE CASCINE LA CHIUSURA DEL PROGETTO DEDICATO ALLE SCUOLE. FESTA SULL’ARNO CON AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE TORRIGIANI, MAMELI E PETRARCA
- L’AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO SETTENTRIONALE AL SEMINARIO DELL’OSSERVATORIO PARITETICO DELLA PIANIFICAZIONE
- Avviso per la costituzione di un elenco esperti e collaboratori