Per tutte le proposte di modifica delle mappe del PAI valgono le specifiche del Progetto di PAI

Procedimenti con parere favorevole in Conferenza Operativa soggetti a consultazione e osservazioni
Specifiche

La consultazione delle modifiche alle mappe del PAI seguono quanto previsto all’art.16, comma 3 della discplina del Progetto di PAI “Dissesti Geomorfologici”.

La notizia dell’avvio della fase di consultazione viene pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale di regola immediatamente dopo il parere positivo in Conferenza Operativa; la documentazione inerente la proposta di modifica resterà disponibile per 30 giorni decorrenti da tale data ai fini di eventuali osservazioni.

Durante tale periodo chiunque sia interessato può acquisire informazioni e presentare osservazioni scritte sulla proposta con le seguenti modalità:

  • a mezzo posta ordinaria, all’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale, via deiServi, 15, 50122 – Firenze;
  • per mail ordinaria: info@appenninosettentrionale.it [ ]
  • per posta elettronica certificata: adbarno@postacert.toscana.it [ ]

Per approfondimenti sono a vostra disposizione i recapiti telefonici indicati nei contatti.

Al termine della fase di pubblicità, qualora non siano intervenute osservazioni si procederà all’approvazione della proposta di riesame con decreto del Segretario Generale. Qualora, invece, siano intervenute osservazioni, la Conferenza Operativa sarà chiamata a esprimersi sulle medesime nei successivi 30 giorni.

I procedimenti conclusi e approvati in via definitiva trovano evidenza nelle mappe del PAI e i relativi decreti sono diponibili nella sezione sottostante.

Elenco procedimenti soggetti a consultazione e osservazione
Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica in località Capoluogo nel comune di Montieri(GR).

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Ombrone. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Montieri (GR). Località Capoluogo. Aggiornamento quadro conoscitivo (art. 25 del PAI Ombrone- art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica del Comune di Grosseto

 

Scadenza osservazioni: 15 settembre 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 17.07.2023, pubblicato nel BURT n. 33 del 16.08.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Ombrone. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Grosseto. Aggiornamento quadro conoscitivo di tutto il territorio comunale (art. 25 del PAI Ombrone- art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica del Comune di Montevarchi (AR)

 

Scadenza osservazioni: 15 settembre 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 17.07.2023, pubblicato nel BURT n. 33 del 16.08.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Arno. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Montevarchi (AR). Aggiornamento quadro conoscitivo di tutto il territorio comunale (art. 27 del PAI Arno – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica del Comune di Colle val d’Elsa (SI)

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Arno. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Colle val d’elsa (SI). Aggiornamento quadro conoscitivo di tutto il territorio comunale (art. 27 del PAI Arno – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica dei comuni di Altopascio, Capannori, Porcari e Villa Basilica (LU)

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Arno. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità dei comuni di Altopascio, Capannori, Porcari e Villa Basilica (LU). Aggiornamento quadro conoscitivo di tutto il territorio comunale (art. 27 del PAI Arno – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica in località Torre nel Comune di Lucca.

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Serchio. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Lucca. Località Torre. (art. 40 del PAI Serchio – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica in località Ponte a Moriano nel Comune di Lucca.

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Serchio. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Lucca. Località Ponte a Moriano. (art. 40 del PAI Serchio – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica in località Chiatri nel Comune di Lucca.

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Serchio. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Lucca. Località Ponte a Moriano. (art. 40 del PAI Serchio – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica in località Via dello Stracchino nel comune di Pontassieve (FI).

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Arno. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Pontassieve (FI). Località Via dello Stracchino. (art. 32 del PAI Arno – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica in località Prugnolaia nel comune di Pelago (FI).

 

Scadenza osservazioni: 7 luglio 2023.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, pubblicato nel BURT n. 23 del 07.06.2023. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Arno. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Pelago (FI). Località Prugnolaia. (art. 32 del PAI Arno – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

 

Modifica ed integrazione aree a pericolosità geomorfologica in località Conti nel Comune di Barga (LU).

 

Scadenza osservazioni: in attesa di pubblicazione sul BURT.

Esaminato con parere favorevole nella seduta COP del 27.04.2023, in attesa di pubblicazione sul BURT. Proposta di modifica Progetto di Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del distretto idrografico dell’Appennino settentrionale, per la gestione del rischio da dissesti di natura geomorfologica. Piano di bacino stralcio Assetto idrogeologico (PAI) del bacino Serchio. Pareri ai sensi dell’art. 68 commi 4-bis e 4-ter del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 16 del progetto di PAI relativi alla proposta di modifica alla perimetrazione delle aree a pericolosità del Comune di Barga (LU). Località Conte. (art. 40 del PAI Serchio – art. 16 Progetto di Piano PAI).

Istruttoria PDF e Shapefile pericolosità e geomorfologia

Procedimenti conclusi e approvati in via definitiva
Specifiche

L’elenco degli atti approvati di modifica ed integrazione del PAI è in fase di compilazione. Ad oggi sono riportati i riferimenti (organizzati per comune) per gli atti e le procedure relative al bacino dell’Arno per gli anni 2005-2023, per gli bacini toscani e Serchio per gli anni 2017-2023 e per bacino del Magra ed bacini liguri a partire dal gennaio 2023, esclusivamente per le procedure relative alla pericolosità da frana e geomorfologica.

Le mappe del Progetto di PAI e la cartografia dei PAI vigenti pubblicate su questo sito riportano sempre le modifiche ed integrazioni approvate con l’ultimo decreto approvato.

Le procedure di modifica ed integrazione del quadro conoscitivo possono riguardare l’intero territorio comunale, una porzione con valenza locale o un ambito sovracomunale.

Per consultare i dettagli dei procedimenti di modifica ed integrazione della cartografia del PAI contattare l’istruttore indicato nel campo Istruttore facendo riferimento agli estremi indicati nel campo Protocollo riferimento se disponibili.

Procedimenti conclusi e approvati in via definitiva
Procedimenti in corso di istruttoria
Specifiche

Le procedure di modifica ed integrazione del quadro conoscitivo possono riguardare l’intero territorio comunale, una porzione con valenza locale o un ambito sovracomunale.

Per consultare i dettagli dei procedimenti di modifica ed integrazione della cartografia del PAI contattare l’istruttore indicato nel campo Istruttore facendo riferimento agli estremi indicati nel campo Protocollo riferimento se disponibili.

Elenco procedimenti in corso istruttoria