- Home
- I PIANI DEL DISTRETTO
- PIANO DI GESTIONE DELLE ACQUE
- Il Piano 2010-2015
Il Piano 2010-2015

Si riportano di seguito i riferimenti del Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell’Appennino Settentrionale, I ciclo.
Si ricorda che il 17 Dicembre 2015 è stato adottato l’aggiornamento 2015 del Piano di Gestione (II ciclo), a cui si deve far riferimento per ogni tipo di dato e informazione.
Documenti del Piano adottato il 24 febbraio 2010
Documentazione scaricabile
Delibera del Comitato Istituzionale n.206 del 24/02/2010

D.p.c.m. 21 novembre 2013 (G.U. n. 147 del 27 giugno 2014)

Relazione Generale 24/02/2010

Elaborato 2. Caratterizzazione dei corpi idrici superficiali.

Elaborato 3. Registro aree protette

Elaborato 4. Reti e programmi di monitoraggio istituite ai fini dell’articolo 8 e dell’allegato V

Elaborato 5. Metodologia per la realizzazione dell’Analisi Economica del Piano di Gestione delle Acque del Distret

Elaborato 8 Repertorio Piani e Programmi

Elaborato 9 Elenco osservazioni

Elaborato 10 Eventi di presentazione del Piano di Gestione

Elaborato 11. Sito web del Distretto dell’Appennino Settentrionale

Schede subunità

Tavole cartografiche

Elaborato 1 Quadro sinottico delle relazioni esistenti tra pianificazioni di tutela e di ambito

Documenti relativi alla caratterizzazione dei corpi idrici superficiali
Documentazione scaricabile
Regione Liguria. Piano di Tutela delle Acque – Allegato VIII – Relazioni monografiche per la parte acque superficiali …

Regione Emilia-Romagna. Progetto per l’implementazione della Direttiva 2000/60/CE Prima fase – Linea Progettuale ….

Regione Emilia-Romagna. Progetto per l’mplementazione della Direttiva 2000/60/CE prima fase progettuale – LP2 …

Regione Toscana. Delibera della Giunta Regionale n. 939 del 26/10/2009. Individuazione e caratterizzazione dei corpi idrici …

Regione Toscana. PRAA 2007-2010. Analisi delle pressioni e degli impatti sui corpi idrici della nuova rete di monitoraggio …

Regione Marche. Cartografia di I livello Identificazione dei complessi idrogeologici e degli acquiferi

Proposta di Piano di Gestione presentata al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il 16 luglio 2009
Documentazione scaricabile
Elaborato 1 – Quadro sinottico delle relazioni esistenti tra pianificazioni di tutela e di ambito

Elaborato 2 – Caratterizzazione dei corpi idrici superficiali dei bacini liguri

Elaborato 3 – Registro aree protette

Elaborato 4 – Reti e programmi di monitoraggio istituite ai fini dell’articolo 8 e dell’allegato V

Elaborato 5 – Metodologia per la realizzazione dell’Analisi Economica del Piano di Gestione delle Acque del Distretto

Elaborato 6 – Sintesi del programma di misura adottate a norma dell’art.11

Elaborato 7 – Sintesi delle misure di base (punti da 7.1 a 7.12 All. 7)

Elaborato 8 – Repertorio Piani e Programmi

Elaborato 9 – Elenco osservazioni

Elaborato 10 – Eventi di presentazione del Piano di Gestione

Elaborato 11 – Sito web del Distretto dell’Appennino Settentrionale

Schede subunità

Tavole cartografiche
