Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino Settentrionale

PIANO GESTIONE ALLUVIONI
Il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni ai sensi della Direttiva 2007/60/CE

PIANO GESTIONE ACQUE
Il Piano di Gestione delle Acque ai sensi della Direttiva 2000/60/CE

PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO
Il Piano di bacino, ai sensi dell’art. 65, c.1 del Dlgs 152/2006
LE MAPPE DEL DISTRETTO WEBGIS
Consulta le mappe e la cartografia relative al Distretto disponibili e scaricabili.
I numeri del Distretto
0
Kmq
0
Comuni
0
corpi idrici superficiali
0
corpi idrici sotterranei
Il territorio
Il Distretto Idrografico dell’Appennino Settentrionale è stato individuato con il Decreto Legislativo 152/2006
Chi siamo
L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino settentrionale è un ente pubblico non economico che svolge attività volte ad assicurare la difesa del suolo, il risanamento idrogeologico, la tutela della risorsa idrica
News
Il decreto-legge n. 39 del...
Il Consiglio Nazionale dei Geologi...
Dal 6 giugno l'Autorità di...
Agenda delle attività
cronoprogramma delle attività in corso in ambito di tutela, salvaguardia del territorio e delle acque.
7 agosto 2023
Osservatorio utilizzi idrici
Pubblicato il bollettino n.5 con il livello di severità idrica differenziata individuato sul territorio distrettuale dall’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici riunitosi lo scorso 7 agosto
7 agosto 2023
luglio 2023
Contratti di fiume
Continuano le attività per la raccolta dei dati, il monitoraggio e la messa a sistema di azioni specifiche realizzate sui territori nell’ambito dei Contratti di Fiume, strumenti operativi a disposizione dell’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume istituito dal Ministero della Transizione Ecologica con l’obiettivo di fornire un punto di riferimento nazionale per le diverse esperienze territoriali
luglio 2023
giugno 2023
Nuovi rilievi topografici
Avviate in questi giorni le attività per i rilievi topografici e per le modellazioni idrologiche e idrauliche sul reticolo principale di Toscana e Liguria in particolare nei bacini: Arno, Serchio, Magra, Ombrone Pistoiese, Centa e Entella
giugno 2023
Altre pianificazioni stralcio di bacino
Piano Bilancio Idrico bacino Arno
strumento conoscitivo su cui fondare la gestione della risorsa idrica PIANO BILANCIO IDRICO
Piano rischio idraulico bacino Arno
PIANO STRALCIO RISCHIO IDRAULICO ARNO
Lo stralcio “Riduzione del Rischio Idraulico” è lo strumento del Piano di Bacino per la valutazione del rischio alluvionale su asta dell’Arno e principali affluenti, e per la individuazione delle strategie di intervento per la sua mitigazione.
Progetto di Piano bilancio idrico Lago di Massaciuccoli
cartografia del bilancio idrico del Lago di Massaciuccoli
Piano tutela corsi acqua bacino Magra
Piano Stralcio “Tutela dei corsi d’acqua interessati da derivazioni” bacino del Magra
Attività estrattive
Piano Stralcio delle “Attività estrattive del fiume Arno” (GU n. 131 del 7-6-1999)
Progetti in evidenza
Elenco di studi realizzati e in corso d’opera di carattere tecnico, ambientale ed economico con ricadute sule territorio
Progetti didattici sul territorio con le scuole
“UN FIUME PER AMICO” è un progetto didattico di educazione ambientale, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado